Valle del Piave - Tudaio |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneItinerario non più percorribile: la vecchia strada del Tudaio è stata chiusa definitivamente.
Il pezzo forte di questo itinerario è una vecchia strada abbandondata in una valle stretta e profonda dove il tempo sembra essersi fermato a qualche decennio fa. Dalla piazza principale di Santo Stefano di Cadore si sale subito verso Danta di Cadore seguendo una strada sterrata che alterna ripide rampe a lunghi e facili falsopiani; nella parte centrale, tuttavia, una breve ma ripidissima rampa cementata potrà appiedare i meno allenati. Raggiunta la località Tabiarol si continua a salire, ora più agevolmente, nei boschi del Monte Piedo scendendo poi verso Auronzo sulla carrareccia a tratti ripida e sconnessa (soprattutto nella parte centrale) che conduce alla diga di Santa Caterina. Alcuni chilometri sulla strada statale portano quindi a Cima Gogna e all'imbocco della Valle del Tudaio. La vecchia statale Carnica, ora sostituita da un comodo tunnel, si incunea nella valle stretta tra i Monti Piedo e Tudaio e sul cui fondo scorre il fiume Piave, toccando la diga del Tudaio e arrivando all'uscita della nuova galleria. Il fondo stradale, seppur asfaltato, è deteriorato dal tempo e dalle intemperie e presenta alcuni brevi passaggi sterrati; particolare attenzione andrà inoltre posta a delle grandi voragini che si aprono nella parte destra della carreggiata. Al termine della forra si rientra a Santo Stefano pedalando nei boschi del Col Trondo, con una breve ma ripida salita asfaltata e una divertente discesa finale, evitando così il traffico della statale. Punto di partenza: Santo Stefano di Cadore, Piazza Roma. Parcheggi fronte chiesa e nella vicina via VI Novembre. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|