Monte Cocusso
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneCon i suoi 672 metri di quota il Monte Cocusso è il più alto rilievo del Carso Triestino: sorge nell’estremità più orientale della provincia, al confine con la Slovenia, e il suo pianoro sommitale regala ampie vedute verso l’Istria e l’interno della Slovenia.
L’itinerario prende il via dall’AREA Science Park, il Parco Scientifico e Tecnologico di Trieste che si trova vicino a Basovizza, e percorre i primi tratturi carsici fino a Padriciano dove il sentiero della Brentovka offre i primi passaggi tecnici. Oltrepassati gli abitati di Gropada e Trebiciano ci si sposta verso il confine sloveno innestandosi poi sull’Alta Via del Carso (sentiero 3) e affrontando le brevi ascese del monte Franco e monte dei Pini; successivamente i single track si fanno più tortuosi e sconnessi avvicinandosi al Valico di Basovizza. Ora in territorio sloveno, il Monte Cocusso rappresenta l‘asperità più difficile del tour: la sua parte iniziale impegnativa e le pendenze altalenanti del finale conducono al panoramico slargo erboso della vetta, nei cui paraggi sorge il rifugio Kokos. La discesa che segue è interrotta prima dai sentieri che aggirano il Castellaro Maggiore , poi dalla breve risalita ai ruderi della chiesa di San Tommaso. Con un divertente single track si rientra quindi in Italia, a Grozzana, e si affronta la seconda scalata al Cocusso: l’ascesa termina di pressi del tumulo di Velika Groblja, un sito funerario risalente all’età del bronzo, e immette sulla discesa di Pesek contraddistinta da numerose scorciatoie sui trails che tagliano i tornanti. Il divertimento prosegue poco più avanti sul Sentiero Salamandra, un toboga tutto da guidare che anticipa le tracce boschive che risalgono agli Stagni di Sant’Elia e al Monte Grociana. L’itinerario si conclude quindi a Basovizza con le tradizionali piste rocciose che caratterizzano tutto l’altopiano carsico. Punto di partenza: AREA Science Park, Strada Statale 14 (km 163,5), Basovizza. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|