Val Viola
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneLa val Viola è un luogo incantato, dove gli alti picchi rocciosi fanno da sfondo agli ultimi nevai dell’inverno che vanno a fondersi con i laghetti di fondovalle. È anche un luogo facilmente accessibile, viste le agevoli pendenze della strada che vi si addentra; ed è pure un luogo dal nome curioso, dopo che per errore i cartografi dell’ottocento scambiarono l’iniziale toponimo “albiola” nell’attuale Viola.
L’itinerario comincia valicando i passi di Eira e Foscagno, i passaggi obbligati per poter uscire dalla vallata di Livigno: il primo è decisamente ripido e difficile, il secondo invece più agevole preferendo l’asfalto all’alternativa più complicata su single track. Dal Foscagno una rapida e divertente discesa conduce al Pian dell’Acqua e poi alla pianeggiante strada Decauville, da seguire fino ad Arnoga dove ha inizio la lunga salita della val Viola: le pendenze sempre pedalabili consentono di ammirare – una volta fuori dal bosco – tutte le cime over 3000 che cingono la vallata. Picchi rocciosi, nevai e ghiacciai si susseguono fino alla grande spianata dove sorge il rifugio Val Viola, e da dove si diparte l’ultima parte dalla scalata fino al passo di Confine. Si entra così in Svizzera, scendendo poi sul tecnico sentiero per Camp attraverso una cornice naturale mozzafiato; dal rifugio Saoseo ci si immette quindi sulla veloce strada bianca per Sfazù, terminando la discesa sulla strada asfaltata del passo Bernina. È proprio su questa strada larga, trafficata e piuttosto monotona che si guadagna quota fino al bivio per la Forcola di Livigno, rientrando così in Italia: in totale saranno nove chilometri di asfalto suddivisi in tre settori, l’ultimo dei quali – quello tra la dogana svizzera e la Forcola – è anche il più ripido. La discesa finale si apre con un divertente toboga proprio sotto al valico, correndo poi veloce nella valle della Forcola fino all’Alpe Vago e Campaccio, dove si imbocca la ciclabile che riporta a Livigno. Punto di partenza: Livigno, via Isola. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|