Valtenesi
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneLa Valtenesi è il territorio bresciano che si affaccia sul Lago di Garda e al cui interno ricadono i comuni rivieraschi e quelli sulle colline moreniche dell’entroterra: la zona è caratterizzata da numerosi castelli, dolci ondulazioni e da un fitto reticolo di stradine secondarie che permettono di pedalare senza troppe difficoltà immersi tra ulivi e vigneti.
L’itinerario è infatti piuttosto facile e non presenta difficoltà altimetriche rilevanti: la prima salitella si incontra dopo alcuni chilometri e conduce alla spianata panoramica del castello di Padenghe, a cui seguono le brevi erte del monte Valgesca e il transito nel caratteristico borgo di Polpenazze. A circa metà percorso, aggirato il castello di Puegnago, ci si sposta verso la sponda del lago raggiungendo il Lido di Manerba: è qui che si affronta l’asperità più impegnativa verso la Rocca di Manerba, eccezionale punto di osservazione su tutto il Basso Garda. I chilometri successivi si sviluppano nel sottostante promontorio del Sasso, dove sentieri e single track offrono scorci a picco sul lago e passaggi tecnici non sempre ciclabili; a Porto Dusano si lambiscono quindi le acque del Garda ritornando con le ultime erte al punto di partenza. Punto di partenza: Moniga del Garda, via XXV Aprile. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|