Vittorio Veneto - Le colline orientali
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneL’itinerario va ad esplorare le colline che sorgono a est di Vittorio Veneto, percorrendo strade e sentieri immersi tra i boschi e i vigneti ai piedi dell’Altopiano del Cansiglio; in caso di condizioni bagnate il percorso potrebbe risultare particolarmente fangoso, mentre alcune proprietà private, dove il transito è comunque tollerato, andranno attraversate con rispetto e cautela.
Si parte da Vittorio Veneto attraversando il borgo storico di Serravalle, affrontando poi la lunga ma facile salita di Pradal e il successivo scollinamento verso il Santuario di Santa Augusta, punto panoramico su tutta la città. La discesa, prima su ciottolato e poi su un ripido tratturo tra i vigneti, si innesta sull’erta di via Sfadigà: la salita, inframmezzata da una variante sterrata fino alla chiesetta di San Maman, si presenta interamente asfaltata e culmina sopra l’abitato di Ciser. Nel corso della successiva discesa si abbandona l’asfalto deviando sul trail del castello di Piai, e dopo il ponte sulle suggestive Grotte del Caglieron si continua a perdere quota sul sentiero tematico del Pont de Fer, che prevede il superamento di tre guadi (l’ultimo dei quali ostico da percorrere in sella) prima di inerpicarsi a Fregona. Inizia qui un lungo susseguirsi di saliscendi tra sterrate e tratturi di campagna, sempre scorrevoli a parte un poco intuitivo attraversamento prativo a Col di Osigo (km.20); si risalgono quindi le ripide erte per Montaner, scendendo poi verso Sarmede tra sentieri cementati, qualche strada boschiva poco battuta e altri trattuti tra le vigne. Con un tratto di trasferimento si raggiunge quindi il canale Castelletto, salendo poi verso Colors e andando a intercettare i sentieri della Costa di Fregona: il tour si chiude ora sui divertenti e tecnici single track che riportano verso Vittorio Veneto passando per il balcone panoramico della chiesetta della Madonna della Salute. Punto di partenza: Vittorio Veneto, Piazza Pieve di Bigonzo. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|