Val d'Alpone
|
Itinerari & Percorsi >
Veneto > Verona |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneIl lembo orientale della provincia di Verona è terra di vino, di ulivi e di ciliegi, di verdi colline che dalla bassa pianura veronese salgono gradualmente verso le alte quote della Lessinia e delle Piccole Dolomiti: un territorio da scoprire in mountain bike, tra dolci crinali e vasti panorami.
L’itinerario unisce Montecchia di Crosara, all’imbocco della val d’Alpone, con Vestenanova attraverso le dorsali collinari che racchiudono la vallata: la risalita avviene sul versante est, sempre piuttosto agevole fatta eccezione per le difficili rampe del monte Durello (in partenza) e del monte Calvarina (al limite del pedalabile, allo scollinamento). Terminata la prima ascesa si continua poi sullo spartiacque con la val d’Agno in un susseguirsi di strappi e brevi discese tra vigne, boschi e prati, percorrendo un tracciato che alterna la viabilità secondaria a sterrati e piste erbose. Dopo aver superato gli abitati di Vestenanova e Vestenavecchia inizia quindi la seconda asperità del tour: regolare e asfaltata fino a Castelvero, cambia faccia nella seconda metà diventando sterrata e decisamente più ostica, andando poi a scollinare nei pressi della pala eolica di Collina. Ora sul versante ovest della valle, si segue verso sud il crinale affacciato sulla vicina val d’Illasi: la discesa, lunga e molto discontinua, è caratterizzata da numerosi panorami e spazi aperti, qualche single track e innumerevoli brevi risalite fino agli ultimissimi chilometri del percorso, quando una ripida cementata permette di ritornare nel fondovalle. Punto di partenza: Montecchia di Crosara, piazza Frutti. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|