Sentieri Estensi
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneI colli che circondano Este
ospitano un percorso piuttosto particolare, tortuoso e dai continui saliscendi,
tra salite arcigne e discese tecniche, dove i numerosi sentieri e single track lasceranno
spazio a rari momenti di riposo. In più occasioni si toccherà poi il “Percorso
delle Fontane”, un itinerario promosso dal Comune di Baone per riscoprire antichi
abbeveratoi, fonti e sorgenti.
Si parte da Este, proprio di fronte al Castello Carrarese, percorrendo le strade urbane fino alle porte di Baone e imboccando quindi la ripida salita di via Salarola; abbandonata la principale si prosegue su sentieri poco battuti ai piedi del Monte Castello, toccando la frazione Pianesse e scendendo con un veloce single track verso la strada che sale da Este. Sulla larga e poco pendente rotabile si raggiunge così Calaone, procedendo poi sull’intricata rete di sentieri che scendono a Valleselle. Raggiunto il fondovalle si sale di nuovo a Calaone, questa volta sulle ripide e difficili tracce del Monte Cero, scendendo poi sull’altrettanto insidioso percorso che sbuca tra i vitigni di Baone. Ci si sposta ora sul Monte Cecilia, salendo al “Vegro” (un panoramico pianoro dalla spoglia vegetazione) e proseguendo sul dedalo di divertenti single track che contraddistinguono il colle. Raggiunta la pianura e il lago Azzurro, il rientro avviene lungo l’argine del Canale Bisatto concludendosi con un breve passaggio nel centro storico di Este, tra Piazza Maggiore e il Museo Atestino. Punto di partenza: Este, via Vigo di Torre, parcheggio Castello Carrarese. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|