Col del Gallo |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizionePosto a divisione dei canyon della Valsugana e del Cismon,
incastrato tra il Monte Grappa e l’Altopiano di Asiago, il Col del Gallo sa
regalare innumerevoli scorci, paesaggi, luoghi di interesse e curiosità: questo
itinerario andrà ad esplorare questi luoghi, attraverso una lunga e articolata
salita seguita da una adrenalinica e tecnica discesa finale.
Da Cismon si percorre la ciclabile della Valsugana, passando ai piedi della fortezza del Covolo di Buttistone e raggiungendo Primolano, procedendo poi lungo le celebri “Scale” tra i ruderi dei forti della “Tagliata” fino a Fastro e San Vito. Una successione di sentieri e comode sterrate conduce quindi a Borgo Gat da dove ha inizio l’ultima parte di dura ma panoramica salita fino alla vetta del Col del Gallo. La discesa conclusiva si snoda interamente su tecnici sentieri e single track. Dalla cima si imbocca la traccia caratterizzata da sezioni tecniche e pietraie, che si innesta dopo l’agriturismo al Ciod sulla “Strada del Genio”: anch’essa caratterizzata da un fondo pietroso e smosso, diviene via via più stretta e scorrevole serpeggiando tra muretti, parapetti e ricoveri scavati nella roccia. La picchiata termina poco lontano da Cismon, nelle vicinanze della chiesa del Pedancino. Punto di partenza: Cismon del Grappa, via Roma. Parcheggio fronte stazione ferroviaria. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|