Col Visentin - Cresta delle Agnelezze
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneIl Col Visentin è la vetta più elevata delle Prealpi Trevigiane, e con i suoi 1763 metri di quota svetta dominando tutto il territorio tra la Val Belluna e la pianura trevigiana; la cresta prealpina che digrada a sud-ovest regala invece un’interminabile serie di entusiasmanti single track in quota.
La scalata al “Gigante delle Prealpi” comincia con alcuni chilometri su asfalto, dove le pendenze mai impegnative consentono di raggiungere con facilità l’inizio dello sterrato: da qui la salita diventa più difficile fino al vecchio rifugio Brigata Cadore, in un tratto nel quale si susseguono i panorami su Val Belluna, Alpago, Cansiglio e sulla sottostante Val Lapisina. Successivamente il traverso pianeggiante sulle pendici nord del Col Toront anticipa la parte conclusiva dell’ascesa, che culmina al rifugio del Col Visentin. La discesa, accompagnata da grandiose viste sulla pianura e sulla fascia Prealpina, raggiunge con ampi tornanti Forcella Zoppei: da qui, con qualche minuto a piedi su ripido sentiero, si conquista la vetta del Monte Agnelezze iniziando poi il meraviglioso sentiero che, di colle in colle, scende lungo le creste fino al Pian delle Femene. I tratturi erbosi e i single track che si susseguono sono sempre ben marcati ed evidenti, veloci e pedalabili fatta eccezione per alcuni brevi passaggi più tecnici. Dal Pian delle Femene si scende ora verso nord fino a malga Montegal, imboccando poi la strada delle malghe lungo la quale sono collocate numerose sculture lignee; dalle pendici del monte Sambuga si torna quindi a scendere con decisione, prima su vecchie mulattiere in disuso e quindi sulle ripide cementare che raggiungono Tassei e la Val Tibolla. L’ultimo e inevitabile tratto di salita presenta subito le pendenze maggiori sui tornanti per Ronce, diventando poi più pedalabile nel Pian del Nogher ma ritornando arcigno sulle rampe finali in vista del Nevegal. Punto di partenza: Nevegal, frazione del comune di Belluno, via Faverghera. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|