Val Senaiga - Monte Picosta
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneL’area più orientale del Tesino riserva angoli di media montagna non ancora toccati dal turismo di massa: la valle Senaiga e le stradine che risalgono dall’omonimo lago verso le cime della Baia e del monte Picosta regalano infatti scorci panoramici e una inaspettata tranquillità.
L’itinerario si apre con la breve erta nel bosco Le Terse (caratterizzata da una difficile parte iniziale su single track) e con la successiva lunga, dolce e discontinua discesa nel cuore della verdeggiante Val Senaiga. Superato l’ameno villaggio di Valnuvola e raggiunta l’uscita della valle si imbocca l’entusiasmante e velocissimo single track per Costa, proseguendo poco dopo la picchiata sul più tecnico sentiero verso il ponte sul torrente Senaiga. E’ qui che inizia la salita principale del tour: piuttosto lunga ma raramente impegnativa, sale dapprima sui facili tornanti verso Arina per poi deviare verso Campigotti con una contropendenza che anticipa la prima vera impennata. Pochi chilometri dopo ecco una seconda secca erta, questa volta più breve su sterrato, che ricollega all’agevole rotabile per il passo Baia. Dal valico sono ora solo due i chilometri che separano dalla vetta del monte Picosta, in un tratto caratterizzato da tornanti e pendenze più aspre; in vista della cima si imbocca quindi il single track sul crinale che scende al Maso Picosta. Da qui larghe sterrate nel bosco scendono ora verso Castello Tesino, chiudendo il tour con un vecchio sentiero che conduce direttamente in centro al paese. Punto di partenza: Castello Tesino, via Municipio Vecchio / S.P. 79. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|