Cima Grappa - Strada Moschina e delle Penise
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneContrariamente ai tanti percorsi tecnici ed impegnativi che contraddistinguono il Massiccio del Grappa e che potrebbero mettere in difficoltà i meno esperti, in questo itinerario non vi è traccia di single track impervi o di salite dalle pendenze a doppia cifra: dopo l’agevole risalita al Monte Grappa, infatti, si snoda per intero su larghe strade sterrate prive di difficoltà tecniche e altimetriche, offrendo scorci panoramici che vanno dalla pianura Veneta fino alle Dolomiti.
Si parte da Campo Solagna, località situata lungo la strada Cadorna che sale da Romano d’Ezzelino, affrontando la comoda ascesa che con pendenze costanti e fondo compatto raggiunge la vetta del Monte Grappa; nell’ultima parte di salita l’itinerario percorre anche la strada dell’Ardosetta, affacciata a strapiombo sulla sottostante pianura veneta, prima di inerpicarsi nuovamente su una breve mulattiera dal fondo piuttosto rovinato. Dalla cima si prosegue in quota, prima all'interno della Zona Sacra (è obbligatorio e doveroso procedere a piedi) e poi attraversando la recinzione della vecchia area militare, per poi affrontare la veloce e panoramica discesa sulle mulattiere della Grande Guerra che conduce all’albergo Forcelletto. Poco dopo, percorrendo le pendici settentrionali del Monte Asolone, si entra nel bosco raggiungendo il rifugio Finestron. Il finale dell’itinerario è contraddistinto da un lungo e facile saliscendi sullo strapiombante bordo occidentale del Massiccio, percorrendo prima la boscosa Strada Moschina (sotto al Col Moschin) e successivamente la più panoramica Strada delle Penise (le pendici che danno sulla Valle del Brenta); particolarmente suggestive sono le vedute che si possono ammirare in quest’ultimo frangente del percorso, con la vista che spazia dalla sottostante Valsugana all’Altopiano di Asiago, fino allo scorrere del fiume Brenta sotto il Ponte degli Alpini di Bassano, chiaramente visibile anche a occhio nudo. Punto di partenza: Campo Solagna, frazione del Comune di Pove del Grappa (VI), via Campo. Possibilità di parcheggio libero nell’area di sosta accessibile su strada sterrata 400 metri dopo il bar-ristorante Campo Solagna. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|