Chianti Trail - Introduzione |
Itinerari & Percorsi >
Tour a tappe > Chianti Trail |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneNon servono tante parole per descrivere il Chianti: tra gli ambienti rurali più pittoreschi al mondo, l’area collinare compresa tra Firenze, Siena ed Arezzo è una incredibile scenografia naturale che cela scorci da cartolina in un fantastico intreccio di storia, cultura e mangiar bene.
Da nord a sud, da Firenze a Siena, la traversata del Chianti in mountain bike sorprende anche per la sua inaspettata varietà di paesaggi: non solo vigneti ma anche fitti boschi e vasti spazi incolti, non solo larghe strade sterrate ma anche sentieri rocciosi e sabbiosi. La prima tappa parte da Firenze addentrandosi tra le dolci colline del Chianti Fiorentino, percorrendo ampi e scorrevoli tratturi tra i filari e affrontando i numerosi saliscendi che conducono a Greve in Chianti. La seconda frazione è invece la più impegnativa: verso il Chianti Aretino le salite si faranno più lunghe e il tipico panorama vitivinicolo lascia gradualmente il posto a foreste e a caratteristici borghi storici. La traversata del Chianti si conclude quindi con la tappa più facile e suggestiva, da Ambra a Siena, che offrirà grandiose vedute delle Crete Senesi, gli sterrati delle celebri “Strade Bianche” e l’affascinante traguardo finale in piazza del Campo. Il Chianti Trail è quindi un itinerario pedalabile e mai impegnativo, ricco di luoghi di interesse e dall’elevato valore turistico, culturale e gastronomico, che sa adattarsi anche ai biker meno esperti ed allenati per vivere una vacanza ciclistica unica ed indimenticabile. Punto di partenza: Firenze, piazza della Stazione, stazione ferroviaria S.M.Novella. Punto di arrivo: Siena, piazza C.Rosselli, stazione ferroviaria. |
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|