Passo Nigra - Carezza Trail
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneLa Val d’Ega è un territorio composto di rilievi piuttosto bassi, fitte foreste e sporadiche radure panoramiche; attorno ad essa però le vette Dolomitiche creano uno scenario suggestivo e incantevole che accompagna in questo tour alla scoperta del passo Nigra e del meraviglioso Carezza Trail di recente realizzazione.
Si comincia esplorando il sentiero panoramico sopra Nova Levante, andando poi ad affrontare la regolare salita asfaltata che culmina al maso Pardellerhof; raggiunto il rifugio Larchenwald in leggera discesa si torna a salire, ora sul segnavia numero 1. Percorrendo una serie di comode strade forestali ci si mantiene inizialmente sullo spartiacque boscoso che separa le valli di Ega e Tires, toccando poi in sequenza i rifugi Schiller, Hagner e Jocher: è in questa zona, più o meno a metà dell’itinerario, che la vista si apre sulle vette circostanti, dal vicino Catinaccio fino ai più lontani Scilliar e Latemar. Si arriva così al passo Nigra e la salita, che fin qui era stata decisamente facile e incostante, si fa più impegnativa salendo all’ombra del Catinaccio fino a scollinare sui Prati di Mesner verso il rifugio Jolanda. Poco più avanti, nei pressi di malga Frommer, comincia l’entusiasmante discesa conclusiva: il tour si chiude infatti sul Carezza Trail, il lungo single track che scende a Nova Levante con dossi e paraboliche, passerelle e passaggi divertenti ma mai eccessivamente tecnici. Punto di partenza: Nova Levante, Kareerstrasse, parcheggio cabinovia. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|