Sextental |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneQuello che attraversa la Valle di
Sesto è un percorso decisamente nervoso: l’altimetria irregolare e i frequenti
brevi single track consentono infatti pochi momenti di respiro, peraltro
accompagnati da magnifiche vedute sulle Dolomiti di Sesto.
Si parte con la discontinua salita alla Cappella del Bosco, una caratteristica chiesetta risalente alla Prima Guerra Mondiale, seguita poco dopo dal ripidissimo strappo di Waldruhe; si giunge così alla parte più panoramica del tour, con i saliscendi affacciati sul Croda Rossa, Baranci e Tre Scarperi che accompagnano l’escursione al rifugio Pendio Monte Elmo e ai prati di Froneben. L’itinerario sale ora nel bosco verso gli alpeggi di Montevecchio, attraversando le passerelle delle Palù Alte e scendendo quindi al Lago Nero. Il vicino Passo Montecroce Comelico segna il giro di boa del tour: lasciate alle spalle le principali difficoltà altimetriche, ha ora inizio una lunga serie di single track (sentieri 13A e 1) che riportano a valle con una discesa dalle dolci pendenze. Il tratto più difficoltoso è quello di Patzenfeld, appena dopo il Caravan Park Sexten, ed è costellato di radici che – se bagnate – potrebbero rivelarsi estremamente scivolose: come alternativa si può comunque seguire la vicina mulattiera che corre parallela sulla destra. A Bagni di Moso il percorso diventa più filante lungo le comode ciclabili di fondovalle, che nel finale vengono però abbandonate deviando in leggera ascesa ai Bagni di San Candido, con l’itinerario che si conclude con la rapida discesa dal rifugio Jora. Punto di partenza: San Candido, via Atto. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|