Malga del Doss
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneUn itinerario breve e da ridotto dislivello, che presenta però una salita piuttosto impegnativa, qualche tratto non ciclabile e un divertente finale nel fondovalle.
Si parte dai rilassanti laghetti di San Leonardo, poco sotto Vermiglio, raggiungendo rapidamente Ossana dove il castello cittadino segna l’inizio della salita: le pendenze sono severe fin da subito, con le rampe in uscita dal borgo che possono risultare traumatiche, anche se una volta nel bosco l’ascesa diventa leggermente più agevole fino a Valpiana. Le pendenze calano ancora dopo aver imboccato la carrareccia verso malga del Doss, lungo la quale si copre l’intero dislivello fino alla vetta rimanendo sempre all’interno del bosco: è infatti solo in vista della meta che gli alberi lasciano spazio ai prati, regalando ampie vedute su val di Sole, val di Peio e le montagne circostanti. Poco sotto la malga si imbocca il sentiero che collega alla val di Barco, attraversando una zona poco frequentata e procedendo per alcuni minuti su un sentiero non completamente percorribile in bicicletta finché, ritrovata una strada sterrata larga e compatta, la si segue a gran velocità fino a tornare a fondovalle. Il ritorno al punto di partenza viene quindi raggiunto pedalando sui piacevoli sentierini che costeggiano il torrente Vermigliana. Punto di partenza: Vermiglio, laghetti di San Leonardo. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|