La Via degli Dei - Tappa #1
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
Descrizione
Uscire dal centro di Bologna si
rivela impresa più semplice di quanto si possa pensare: grazie all’ottima rete
di piste ciclabili si può infatti lasciare piazza Maggiore pedalando quasi
sempre lontano dal traffico ed arrivare in periferia senza difficoltà, dove il
parco della Chiusa di Casalecchio di Reno segna l’uscita dal caos della città.
In un ambiente ora tranquillo e rilassante si risale il fiume Reno passando da una sponda all’altra grazie a due suggestive passerelle sospese, approcciando dopo oltre quindici chilometri di pianura la lunga e discontinua salita che contraddistingue la tappa: le pendenze si rivelano subito impegnative fino a Mugnano, proseguendo poi più agevoli verso il sentiero del Monte del Frate. Dopo il primo scollinamento si scende al piccolo paese di Brento, situato proprio ai piedi della rupe di monte Adone: ci si innesta ora sulla provinciale per Monzuno, affrontando un lungo tratto obbligato su asfalto, in parte evitato con la variante sterrata di Monterumici. A Monzuno la salita si fa più difficile: le pendenze verso monte Venere sono infatti piuttosto accentuate nella parte iniziale, salvo poi diminuire nel tratto finale fino ai ripetitori del Poggio Santa Croce. Il tracciato, che ora corre sempre fuori dal bosco, prosegue lungo il crinale regalando vasti panorami su tutte vallate circostanti, toccando l’inconsueto scenario del parco eolico del monte del Galletto e concludendosi in rapida discesa a Madonna dei Fornelli. Punto di partenza: Bologna, piazza Maggiore. Punto di arrivo: Madonna dei Fornelli, frazione di San Benedetto Val di Sambro, via del Lago. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|