San Giminiano-Monteriggioni
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneTorri medievali, possenti cinte murarie e suggestivi panorami sulle colline circostanti fanno di San Giminiano e Monteriggioni due tra le più affascinanti destinazioni turistiche della Toscana: le due cittadelle saranno anche le mete principali di questo meraviglioso itinerario, che attraversando la val d’Elsa incontrerà frequenti scorci panoramici e piccoli borghi storici.
Si parte dal Poggio Imperiale, la fortezza di Poggibonsi, percorrendo a ritroso la Via Francigena e affrontando subito una decina di chilometri ondulati nei quali spicca la salita di Montefalconi. È però l’ascesa successiva, quella verso San Giminiano, la più difficile dell’intero tour viste le elevate pendenze sterrate iniziali che potrebbero far mettere il piede a terra ai meno allenati. La scalata al borgo si fa in seguito asfaltata e più dolce terminando nell’incantevole centro storico medievale, ma sarà nella successiva discesa su strada bianca che si potrà ammirare il più bel colpo d’occhio sulle torri cittadine. Il tracciato scorre ora veloce verso sud tra larghe sterrate e i sentieri della Via Francigena, affrontando poi lo strappo di Campiglia e il tratto asfaltato verso Colle Val d’Elsa: anche qui, come precedentemente a San Giminiano, si attraversa tutto il centro storico medievale con passaggi dal fondo lastricato, prima di scendere rapidamente verso il fiume Elsa. Il corso d’acqua viene ora lambito pedalando sul Sentierelsa, un sorprendente sentiero tematico caratterizzato da cascate, acque cristalline, brevi tratti a piedi e alcuni guadi avventurosi. Fuori dall’alveo si segue la variante ciclistica della Via Francigena che in una decina di facili chilometri conduce al borgo di Abbadia ad Isola e quindi a Monteriggioni. La cittadella fortificata viene ora esplorata con un breve anello che ha inizio in località La Colonna e conduce rapidamente alla possente cinta muraria contraddistinta da ben quindici torri. Gli ultimi quindici chilometri seguono invece fedelmente la ciclabile della Val d’Elsa, che in leggerissima e costante discesa riporta verso Poggibonsi e all’erta conclusiva fino al Poggio Imperiale. Punto di partenza: Poggibonsi, via della Fortezza, fortezza di Poggio Imperiale. |
Gallery
Altimetria
|
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|