Alpago Tour
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneLe acque smeralde del lago di Santa Croce e le frastagliate creste delle vette più elevate rappresentano i due opposti della verdeggiante conca alpaghese: per abbracciare in un unico itinerario tutti questi elementi è necessario superare una lunga salita iniziale, intraprendendo poi una traversata costellata di tante piccole ma infide difficoltà altimetriche.
L’itinerario si apre comunque in maniera tranquilla, grazie al Sentiero Alpago Natura che corre sul fondo della vallata fino all’imbocco dell’ascesa principale: inizialmente agevole, la salita diventa poi via via più ostica affrontando le scorciatoie sterrate per Plois e le impegnative erte conclusive verso il rifugio Carota. Con un interlocutorio traverso ai piedi del Col Dolomieu ci si spinge quindi all’estremità nord dell’Alpago, iniziando poi la temibile successione di saliscendi della parte centrale del tour: per svariati chilometri si susseguono infatti strappi corti ma intensi, talvolta ripidi e sconnessi, dove il piede a terra è talvolta inevitabile. Gli intermezzi più facili sono comunque frequenti, ed è proprio in questi frangenti che si ammirano i vasti panorami sia sulla conca e sul lago di Santa Croce, che sulle cime che dominano dall’alto tutto l’Alpago. Da segnalare anche dei passaggi più critici come un guado da affrontare a piedi e qualche tratto di discesa su fondo particolarmente dissestato. Si arriva così a Col Indes: qui il percorso abbandona gli spazi aperti addentrandosi nei fitti boschi del Cansiglio con la veloce calata in val Tiriton e, successivamente, con l’arcigna risalita verso il Palughetto. Con le difficoltà maggiori ormai alle spalle, la lunga discesa finale si apre con le ripide carrarecce della Madonna del Runal concludendosi poi sui sentieri a tratti tecnici di Poiatte, con l’itinerario che va a chiudersi sulla bellissima ciclabile che costeggia le sponde del lago. Punto di partenza: Farra, frazione del comune di Alpago, viale al Lago. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|