Great Glen Way - Introduzione
|
Itinerari & Percorsi >
Tour a tappe > Great Glen Way |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneIl nord della Scozia è tagliato in due dalla Great Glen, la gande faglia geologica che collega Fort William a Inverness attraverso un’unica grande vallata lunga più di cento chilometri; dal 2002 le due città sono collegate anche dalla Great Glen Way, un percorso escursionistico che sfrutta sentieri e piste forestali lungo fiumi, laghi e canali.
Fino a Fort Augustus si costeggia il Caledonian Canal, l’opera idraulica che mette in comunicazione l’oceano Atlantico al mare del Nord, toccando tre laghi (Lochy, Oich e Ness) e gran parte delle ventinove chiuse che caratterizzano il canale: nonostante ci si trovi a poche decine di metri sul livello del mare, il paesaggio assume aspetti tipici delle valli alpine con alte vette a dominare la vallata di origine glaciale. La zona più settentrionale della Great Glen è invece contraddistinta dal Loch Ness e dalle basse colline che lo delimitano: qui la Great Glen Way diviene più impegnativa ma anche più panoramica, risalendo più volte sui pendii orientali affacciati sul lago e addentrandosi nel finale in zone più interne. Fino a Drumnadrochit – in due occasioni - è comunque possibile scegliere se percorrere la “high route”, più tecnica e impegnativa, oppure la più scorrevole “low route”. Punto di partenza: Fort William, Middle Street, Old Fort. Punto di arrivo: Inverness, View Place, castello di Inverness. |
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|