Obereggen - Epircher Laner
|
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneDai folti boschi della val d’Ega alla maestosità del Latemar, questo tour va alla scoperta del comprensorio di Obereggen con una lunga e irregolare ascesa che culminerà a malga Laner, proprio sotto le pareti rocciose del Corno d’Ega.
In avvio l’itinerario percorre il versante sinistro della val d’Ega, esplorando i sentieri del Kobhof e giungendo poi nell’abitato di Ega; da qui la salita si fa costante e via via più marcata, prima con tratto asfaltato e poi con una difficile rampa cementata che immette su sterrati più facili. L’interlocutoria discesa erbosa su Novale anticipa quindi i due chilometri asfaltati verso Oberereggen, caratterizzati da pendenze costantemente a doppia cifra e seguiti dall’insidiosa sezione dei prati di Ochsenweide: in questo tratto si alternano infatti sentieri erbosi, single track e qualche rampa non ciclabile. Il finale di questa lunga salita è invece piuttosto agevole ed è accompagnato dalle pareti del Latemar che sovrastano le ultime pedalate fino allo scollinamento di malga Laner; una facile e rapida discesa permette quindi di arrivare in centro a Obereggen. Con le principali difficoltà ormai alle spalle, l’itinerario prosegue perlopiù pianeggiante sul Sentiero delle Perle attraversando ampie zone boschive fino al lago di Carezza, e tuffandosi poi in discesa sul sentiero 10a che riporta verso Nova Levante: è in questa fase che si concentrano tutte le difficoltà tecniche del tour, incluso un tratto non ciclabile di alcuni minuti. Punto di partenza: Nova Levante, via Dolomiti. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|