Misurina e Col de Varda |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
Descrizione
Per
arrivare al Lago di Misurina e al vicino Col de Varda sarà necessario
affrontare una lunga e variegata salita, seguita da una veloce e ripida discesa
nella Val d’Onge; l’itinerario può tuttavia essere percorso anche in senso
inverso per godere al meglio della lunga discesa finale nella Valle
dell’Ansiei.
Si parte da Giralba, piccola frazione a nord di Auronzo, risalendo per un lungo tratto la Valle dell’Ansiei toccando la Capanna Alpina Savio dopo la quale il fondo si fa sterrato; superati Palus San Marco e la Foresta Somadida le pendenze diventano via via più impegnative fino ad arrivare a Misurina. Si effettua ora il giro del lago godendo della bellezza dei panorami su Sorapiss e Tre Cime, proseguendo poi in ripida salita verso il Col de Varda; nel finale le pendenze si fanno più agevoli consentendo di raggiungere il rifugio omonimo ammirando Cristallo e Monte Piana. Dal rifugio si ripercorre la strada già affrontata per poche centinaia di metri, continuando poi verso Forcella Maraia su una panoramica sterrata in discesa, arrivando infine al rifugio Città di Carpi con un’ultima parte in salita su sentiero compatto. All’ombra dei Cadini di Misurina si imbocca quindi la lunghissima picchiata nella Val d’Onge, dal fondo compatto e dalle pendenze a tratti elevate. Raggiunta la Val Marzon, alla cui sommità svettano le Tre Cime di Lavaredo, si segue l’asfalto in discesa che riconduce a Giralba. Punto di partenza: Giralba, frazione di Auronzo di Cadore, S.R.48. Parcheggio sulle aree di sosta bordo strada. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|