West Highland Way - Tappa #1
|
Itinerari & Percorsi >
Tour a tappe > West Highland Way |
Info generali
Periodo migliore
GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC |
DescrizioneLa West Highland Way (WHW) inizia sulle compatte sterrate nei boschi a nord di Milngavie, prevalentemente in leggera ascesa interrotta da qualche strappo più ripido. Spazi aperti si incontrano invece dal Craigallian Loch in poi, addentrandosi nell’ondulata campagna che degrada poi verso il fondovalle del torrente Blane.
Percorsi una decina di chilometri si imbocca il pianeggiante e scorrevole sentiero per Gartness, immettendosi poi su asfalto alle porte di Drymen; l’attraversamento di una vasta zona prativa anticipa quindi la salita principale della tappa. Un primo tratto di ascesa conduce nel cuore della foresta di Garadhban, proseguendo poi in saliscendi sul sentiero dalle ampie vedute sul Loch Lomond. Il ponticello sul Burn of Mar segna invece l’inizio del segmento più ripido e impegnativo della scalata, in parte non ciclabile per via di una lunga scalinata (subito dopo il ponticello) e del fondo sconnesso (nel finale). Lo scollinamento avviene poco sotto la cima di Conic Hill, su un balcone naturale affacciato sul Loch Lomond; la discesa che ne segue è ripida, tecnica e piuttosto impegnativa, e dopo il primo vertiginoso tratto affacciato sul lago obbligherà a scendere di sella per alcuni minuti fino ad arrivare al porticciolo di Balmaha. Da qui in poi la WHW risale per intero la sponda est del Loch Lomond con single track immersi nel bosco e continui saliscendi dove non mancano passaggi lenti, tortuosi o non ciclabili; nella prima parte, in particolare, la stradina asfaltata rappresenta una valida alternativa al percorso originale. Superato l’ostello di Rowardenann la WHW si immette su una comoda forestale che con una breve asperità evita un impraticabile tratto di sentiero a bordo lago; al termine dello sterrato il tracciato si fa però via via più impervio e per cinque chilometri avrà a che fare con un single track costellato di cancelli, passerelle e brevi strappi, compreso anche un settore non ciclabile di quasi un chilometro. Il tratto complicato termina a Inversnaid, e da qui in poi la WHW sarà ancora più selvaggia e difficoltosa: per evitare almeno dieci malagevoli chilometri si sfrutta quindi il “waterbus” fino a Tarbet (orari e tariffe su www.cruiselochlomond.co.uk), raggiungendo l’altra sponda del lago e risalendo così a Inverarnan su strada asfaltata. Punto di partenza: Milngavie, Douglas Street. Punto di arrivo: Inverarnan, Drovers Inn. Strutture ricettive: Drovers Inn - www.droversinn.co.uk Beinglas Farm - www.beinglascampsite.co.uk Altre sistemazioni disponibili a Tarbet, Inveruglas e Ardlui. |
Gallery
Altimetria |
■ Asfalto ■ Sterrato ■ Sentiero/Prato/Bosco ■ Single Track ■ Non ciclabile |
Mappa
Mappa in caricamento
|
|